
Istituto “Guido Baccelli”
Via Leopoli, 16 – 00053 Civitavecchia (RM)
########################
L’Istituto Tecnico Economico “Guido Baccelli” è intitolato ad un medico e politico della fine dell’ottocento, che ricoprì più volte la carica di Ministro della Pubblica Istruzione e di Ministro dell’Agricoltura e dell’Industria.
Nel campo della cultura si distinse per la sua passione per la storia di Roma : promosse iniziative per la valorizzazione delle zone archeologiche dell’Urbe; curò gli scavi di Pompei e affermò il principio che i reperti archeologici devono essere conservati nei musei locali; sempre a lui si deve l’apertura della Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma.
Fu anche un precursore degli ecologisti, infatti istituì nel 1898 la Festa degli Alberi
Ebbe grandi meriti nel campo della sanità : fondò il Policlinico “Umberto I ” di Roma, la Società italiana di Medicina interna , la rivista ” Il Policlinico” ; fu autore di trattati e di studi di grande valore sulla cardiologia, sulle malattie infettive e sulle crisi respiratorie .
Guido Baccelli fu medico della casa reale e del papa; pur disapprovando il potere temporale della Chiesa , fu un uomo di fede. Nelle sue svariate attività fu sempre guidato da uno spirito liberale e da una profonda cultura .
Il corso per ragionieri è stato istituito nell’anno 1909 ed ha visto diplomarsi, a partire dall’anno 1936/1937 (non è stato possibile trovare i registri degli anni precedenti), 5753 ragionieri. Il corso per geometri è stato istituito nell’anno 1958 ed ha visto diplomarsi, a partire dall’anno 1963/1964 1812 Geometri.
L’Istituto Tecnico “Guido Baccelli” di Civitavecchia è una realtà da tempo consolidata sul territorio ed esperta nella preparazione degli allievi nelle discipline economiche e giuridiche, nelle lingue straniere e nell’informatica. E’ previsto un biennio comune a tutti gli indirizzi che permette agli studenti di effettuare in modo più consapevole l’effettiva scelta del corso di studi dalla classe Terza. Il conseguimento del diploma al “Baccelli”, consente il proseguimento degli studi in qualsiasi percorso universitario oppure, vista la spendibilità del titolo di studio, l’ingresso qualificato nel mondo del lavoro. In questi anni, gli studenti e le famiglie hanno riconosciuto l’Istituto “Guido Baccelli” come una scuola affidabile, innovativa ed accogliente, in cui trovare riferimenti certi, percorsi personalizzati e disponibilità al dialogo
Calendari recuperi ed esami integrativi/idoneità

