
Istituto “Benedetto Croce”
Via della Polveriera, 2 – 00053 Civitavecchia (RM)
########################
L’ Istituto Tecnico per il turismo, un istituto di formazione recente, sostituisce l’istituto professionale per i Servizi Commerciali e Turistici.
L’identità dell’ istituto tecnico si caratterizza per una solida base culturale di carattere scientifico e linguistico in linea con le indicazioni dell’Unione europea.
Tale percorso si avvale di un curricolo di studi e di attività tecnico pratiche che facilitano e valorizzano le competenze necessarie all’accesso al mondo lavorativo e consentono il proseguimento degli studi nelle facoltà universitarie.
La scuola propone un curricula formato su due bienni e un quinto anno; nel primo biennio vengono espletate le discipline comuni e di base e nel secondo si caratterizza per l’ambito prescelto. A partire dal primo anno è previsto lo studio di tre lingue comunitarie (inglese, francese e spagnolo). Nel quinto anno è previsto lo studio di una materia di indirizzo in lingua comunitaria e, secondo la recente normativa, sono attuati già dal terzo anno i progetti di alternanza lavoro che favoriscono e garantiscano una maggior acquisizione di competenze tecnico pratiche spendibili nel mondo del lavoro.
Il diplomato al Tecnico per il Turismo può intraprendere gli studi universitari di qualsiasi facoltà. Le più affini sono:
- Lingue Straniere
- Economia del Turismo
- Economia Aziendale
- Scienze della Comunicazione
- Giurisprudenza
- Beni Culturali
- Studi per traduttore e interpreti
Sbocchi Professionali
- Steward ed Hostess (di volo, terra, crociera)
- Addetto alle compagnie aeree, marittime e ferroviarie
- Animatore turistico ( in villaggi turistici, navi-crociera)
- Addetto alle attività alberghiere
- Addetto alle agenzie marittime
- Accompagnatore e Guida Turistica (previo conseguimento patentino)
- Direttore tecnico di Agenzie di viaggio
- Interprete e traduttore
- Addetto marketing: analisi del mercato turistico, ricerche di mercato, promozione del prodotto turistico
- Operatore congressuale e turistico: provvede a pianificare e seguire tecnicamente lo svolgimento di incontri e conferenze
